Visite Ambulatoriali
Il veterinario che prenderà in cura l’animale durante la visita ambulatoriale sarà il punto di riferimento per il cliente, al fine di poter garantire al proprietario una chiara e diretta comunicazione.
La visita ambulatoriale ha lo scopo di valutare le condizioni di salute dell’animale e/o le necessità richieste dal proprietario circa il proprio animale e di avere una prima valutazione sul caso clinico, indirizzandolo se necessario alle visite specialistiche.
Il veterinario che ha in cura l’animale, dopo l’esame obiettivo generale, la raccolta dei dati circa l’anamnesi del paziente (storia clinica dell’animale) deciderà del percorso di cura ed eventuale ricovero presso le strutture affiliate in grado di garantirlo.
Inoltre, il Veterinario curante, come tutti i medici veterinari presenti nella clinica è tenuto a seguire le regole riportate nello specifico protocollo diagnostico terapeutico, dove sono presenti le modalità di corretta erogazione del servizio alle quali tutte le strutture si sono conformate al fine di poter dare garanzia dell’erogazione di un servizio altamente qualificato e di qualità garantita.
Le cartelle cliniche che riportano il percorso diagnostico terapeutico dell’animale, e i moduli allegati, saranno conservati dalla clinica per un mese dalla data di dimissioni del paziente. Dopo tale periodo saranno a disposizione, previa richiesta scritta, del proprietario dell’animale.